<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/06/2019 - Compensi dei sindaci non deliberati: si tratta di omessa vigilanza

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: compensi sindaci

La Corte d’Appello di Milano, con Sentenza del 1° marzo 2019, n. 944 ha affermato che se il collegio sindacale percepisce compensi che non sono stati correttamente deliberati da parte dell’Assemblea, agli stessi è attribuibile una violazione dell’obbligo di vigilanza sull’osservanza della legge e dello statuto, con conseguente responsabilità corrispondente al danno arrecato. Con riferimento al caso de quo, la Consob, nel corso dell’anno 2014, aveva sanzionato il comportamento dei sindaci di una società quotata, che non avrebbero vigilato sull’osservanza della legge e dello statuto, in quanto non avevano verificato che l’incremento del proprio compenso fosse stato correttamente deliberato. A giudizio della Corte d’Appello di Milano, il collegio sindacale – al fine di salvaguardare la propria indipendenza e terzietà – avrebbe dovuto richiedere chiarimenti all’organo amministrativo, pretendendo che l’Assemblea assumesse una specifica delibera di rideterminazione del proprio compenso, con adeguato dettaglio delle modalità di calcolo applicate, anche per i successivi adeguamenti.