<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

14/11/2019 - Cassazione penale: per il delitto di dichiarazione fraudolenta č sufficiente il dolo eventuale

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: sanzioni Iva - falso credito Iva - dichiarazione

L’imprenditore che accetta il rischio che le false fatture possano generare il mancato pagamento dell’IVA può essere punito anche se poi effettivamente non vi è stata evasione d’imposta. Il reato è infatti punibile a titolo di dolo eventuale. È quanto sancito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 32364 del 19 luglio 2019, che ha respinto il ricorso di un contribuente evidenziando che il delitto di cui all’art. 2 d.lgs. n. 74 del 2000 è configurabile a titolo di dolo eventuale, ravvisabile nell’accettazione del rischio che l’azione di presentazione della dichiarazione, comprensiva anche di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, possa comportare l’evasione delle Imposte dirette o dell’Iva.