<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

14/11/2019 - Reato di omesso versamento IVA: limite e abitualità nel comportamento

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: omesso versamento Iva - limite - abitualità nel comportamento

La Corte di Cassazione, con sentenza del 24 maggio 2019 n. 28573, depositata in medesima data, ha affermato – relativamente al reato di omesso versamento IVA – che il superamento di poco superiore alla soglia fissata dall’art. 10-ter d.lgs. n. 74/2000 configura la particolare tenuità del fatto ex art 133 c.p, anche qualora il contribuente sia stato già condannato per il medesimo reato, secondo quanto previsto dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. L’abitualità nel comportamento da parte del contribuente si configura quando lo stesso sia stato tenuto per almeno tre volte. Nel caso di specie, inoltre, rispetto alla soglia fissata in euro 250.000,00, la stessa era stata superata di poco oltre 6.000,00 euro.