<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

18/11/2019 - Modifiche strutturali sulla macchina non a norma e interruzione del nesso causale

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: costruttore macchina - responsabilità - infortuni

Con sentenza n. 33263 del 24 luglio 2019 (ud. 19 luglio 2019), la Quarta Sezione penale della Suprema Corte, pur ribadendo la normale (cor)responsabilità del costruttore per gli infortuni causati dall’utilizzo di una macchina realizzata senza rispettare le cautele antinfortunistiche, ha precisato che egli «non risponde per gli eventi dannosi causalmente ricollegabili alla costruzione di una macchina che risulti priva dei necessari dispositivi o requisiti di sicurezza (obbligo su di lui incombente per il disposto dell’articolo 7 d.P.R. 27 aprile 1955 n. 547), se l’utilizzatore abbia compiuto sulla macchina trasformazioni di natura ed entità tale da poter essere considerate causa sopravvenuta da sola sufficiente a determinare l’evento (per esempio, nel caso di una totale trasformazione strutturale della macchina)».