<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

19/11/2019 - Omessa convocazione del socio: termine di tre anni per impugnare la delibera

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: impugnazione delibera - mancata convocazione - socio

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 16 settembre 2019, n. 22987, ha affermato che il socio di società a responsabilità limitata, in caso di mancata convocazione, può impugnare la delibera assembleare entro tre anni e non solamente entro novanta giorni. Nel caso di specie, il socio impugnava il decreto ingiuntivo emesso in favore di una società per una somma pretesa nei confronti di un socio, in forza di una delibera con la quale era stato approvato il bilancio e suddivisa un’esposizione debitoria tra i soci. Il Tribunale, in sede di opposizione, revocava il decreto ingiuntivo, ritenendo invalida l’assemblea, in quanto il socio non veniva preventivamente convocato a partecipare alla deliberazione, nonostante la comunicazione del recesso. La Corte di Appello accoglieva il gravame della società evidenziando che, entro il termine di novanta giorni dalla trascrizione, il socio non aveva chiesto l’annullamento della delibera. La Suprema Corte, accogliendo le motivazioni del socio ricorrente, ha ritenuto che la formulazione “dell’assenza assoluta di informazione”, ai sensi dell’art. 2479-ter, comma 3, c.c., e di conseguenza gli effetti relativi alla nullità della delibera si estende anche al caso di mancato avviso della convocazione dell’assemblea.