<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

19/11/2019 - Concordato preventivo e omesso versamento delle imposte

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: concordato preventivo - omesso versamento delle imposte - rilevanza penale

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 2 aprile 2019, n. 36320, depositata il 22 agosto 2019, è tornata ad esprimersi in ordine alla fattispecie dell’omesso versamento delle imposte, penalmente rilevante, stabilendo che, all’atto della formale ammissione della società alla procedura di concordato preventivo ai sensi dell’art. 163 l.f., gli effetti di tale ammissione devono essere fatti retroagire al momento del deposito della relativa domanda. Pertanto, una volta intervenuto il provvedimento di ammissione alla procedura concordataria, l’omesso pagamento di debiti scaduti nell’intervallo tra la presentazione della domanda e il decreto di ammissione cesserebbe di avere rilevanza penale, trattandosi di condotte legittimate – a posteriori – dall’avvenuta ammissione alla procedura.