<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

26/11/2019 - La tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: tutela del lavoro - risoluzione crisi industriale - riders

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4 settembre 2019 n. 207, il Decreto Legge 3 settembre 2019, n. 101, in vigore dal 5 settembre 2019, contenente disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione delle crisi industriali. In particolare, il decreto si pone l’obiettivo di tutelare dal punto di vista economico e normativo alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, tra cui i c.d. riders, i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità e i lavoratori con disabilità. Inoltre, il Decreto contiene norme volte a garantire i livelli occupazionali e il sostegno al reddito dei lavoratori occupati in aree del Paese interessate da crisi aziendali. Quanto ai riders, è stato introdotto il Capo V-bis al d.lgs. n. 81/2015 e sono stati stabiliti dei livelli minimi di tutela cui hanno diritto i lavoratori impiegati nelle attività di consegna di beni per conto di altri, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore di cui all’art. 47, comma 2, d.lgs. n. 285/1992, anche attraverso piattaforme digitali.