<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

26/11/2019 - Termine di prescrizione breve a seguito di cartella non impugnata

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: cartella iscritta a ruolo - termine di prescrizione breve

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 7722 del 4 settembre 2019, allineandosi all’orientamento espresso dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la Sentenza n. 23397/2016, ha ribadito che i crediti derivanti da una cartella iscritta a ruolo, non oggetto di gravame nei termini previsti dalla legge, non sono soggetti al termine di prescrizione ordinario decennale di cui all’art. 2946 c.c. La questione riguardava alcuni crediti derivanti da sanzioni amministrative contestate mediante ordinanza di ingiunzione non impugnata ed iscritta a ruolo, con conseguente emissione di cartella esattoriale da parte dell’agente della riscossione. L’interrogativo posto concerneva proprio la possibilità da parte di quest’ultimo soggetto di beneficiare della conversione del termine prescrizionale breve in quello ordinario, come previsto dall’art. 2953 c.c. L’orientamento sposato dall’INL ritiene che la riscossione coattiva dei crediti l’art. 2953 c.c. sia applicabile esclusivamente quando il titolo, sulla base del quale viene intrapresa la riscossione, non è più l’atto amministrativo, ma un provvedimento giurisdizionale divenuto definitivo.