<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

16/10/2019 - L’amministratore di diritto risponde sempre del reato di bancarotta fraudolenta documentale

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: falsificazione delle scritture contabili - amministratore di fatto - responsabilità penale dell

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 2 aprile 2019, n. 37848, depositata il 12 settembre 2019, ha affermato che l’amministratore di diritto risponde del reato di bancarotta fraudolenta documentale, anche nel caso in cui la gestione della società – successivamente dichiarata fallita – fosse nel concreto esercitata da altri soggetti, che, di fatto, avevano alterato e falsificato la documentazione contabile. In particolare, la Suprema Corte ha stabilito che la condotta penalmente contestabile all’amministratore di diritto è rappresentata dal non aver impedito o comunque limitato, in osservanza del principio di corretta gestione dell’impresa, le condotte illecite fraudolentemente poste in essere sulle scritture contabili della società.