<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

16/10/2019 - Rimborso delle spese legali per i funzionari onorari

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: spese legali - funzionari onorari - questione di legittimità costituzionale

Il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, con ordinanza 29 ottobre 2019, n. 12449, in relazione agli artt. 3, 97, 104, co. 1, 107 e 108, co. 2, Cost., ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 del d.l. n. 67/97, convertito nella L. n. 135/97, nella parte in cui non prevede che l’ivi contemplato rimborso delle spese legali, sostenuto dai dipendenti pubblici per difendersi in giudizi di responsabilità civile, penale o amministrativa originati da fatti commessi nell’esercizio delle funzioni, spetti anche ai funzionari onorari chiamati a svolgere funzioni sostitutive o integrative, e comunque equivalenti, a quelle svolte da funzionari di ruolo, dipendenti da Amministrazioni dello Stato, o, quantomeno, ai magistrati onorari nominati ai sensi della L. 374/91.