<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

16/10/2019 - Riparto di competenze tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e l’Autorità di regolazione che opera in un settore particolare

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: autorità garante della concorrenza e del mercato - autorità di regolazione - pratica commerciale scorretta

Il Consiglio di Stato, sez. VI, nella pronuncia del 25 ottobre 2019, n. 7296, ha affrontato la questione del riparto di competenze tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, quale Autorità che opera nel mercato generale con funzioni di vigilanza, e l’Autorità di regolazione che opera in un settore particolare. A tale riguardo ha affermato che, per definire la competenza dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato che opera nel mercato generale con funzioni di vigilanza e la competenza dell’Autorità di regolazione che opera in un settore specifico, deve trovare attuazione la regola generale di cui all’art. 19, comma 3, del Codice del Consumo, che stabilisce che in presenza di una pratica commerciale scorretta la competenza è dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. La competenza delle altre Autorità di settore, ad avviso del Collegio, deve considerarsi residuale e ricorrerebbe soltanto quando la disciplina di settore regoli «aspetti specifici» delle pratiche che rendono le due discipline incompatibili.