<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

16/10/2019 - Non automaticamente cedibile il credito IVA nell’ambito del conferimento d’azienda

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: cessione credito IVA - conferimento azienda - Interpello 402 del 9 ottobre 2019

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 402 del 9 ottobre 2019, ha negato che una società, la quale intenda cedere un ramo d’azienda avente ad oggetto lo svolgimento di attività nei confronti della Pubblica Amministrazione ad una nuova società neo costituita, possa trasferire automaticamente a quest’ultima anche il credito IVA. Tale possibilità si configura unicamente nell’ipotesi in cui il ramo oggetto di cessione sia stato gestito con contabilità separata, con il vantaggio di consentire l’individuazione dei dati contabili afferenti all’azienda trasferita e tra questi anche il credito IVA. L’Amministrazione, al riguardo, ha richiamato i contenuti della Risoluzione n. 183/E del 13.07.95 secondo la quale è necessario che il soggetto dante causa, anteriormente all’operazione de qua, abbia gestito con contabilità separata l’attività esercitata dall’azienda o dal ramo d’azienda, successivamente oggetto di trasferimento.