<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/11/2019 - Istituti di credito e consenso al trattamento dei dati personali

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: dati sensibili - conto corrente - responsabilità

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 21 ottobre 2019, n. 26778, ha affermato che il consenso al trattamento dei dati sensibili non è funzionale alla prestazione di un servizio di conto corrente; pertanto il consenso non deve essere richiesto e il contratto di conto corrente non deve essere condizionato al suo rilascio. D’altronde, l’accidentale ricezione e conservazione di dati sensibili non rappresenta un trattamento disciplinato dal GDPR e non può essere fonte di alcuna responsabilità amministrativa, civile o penale, difettando del requisito soggettivo della colpa o del dolo.