<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/11/2019 - Versamento di contributi al Fondo nazionale di risoluzione in Italia: a chi spetta tale onere?

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: fondo nazionale di risoluzione - contributi - fusione per incorporazione

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con Sentenza del 14 novembre 2019, si è espressa sulla domanda proposta ex art. 267 t.f.u.e. dal T.A.R. Lazio con Ordinanza del 15 novembre 2017 nel procedimento avviato dalla State Street Bank International GmbH contro la Banca d’Italia, relativo al versamento di contributi al Fondo nazionale di risoluzione in Italia. La Corte ha affermato che l’articolo 104 della Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio prevede che un ente situato in uno Stato membro, che si è fuso per incorporazione con una società madre stabilita in un altro Stato membro a una data anteriore all’istituzione di un contributo straordinario da parte dell’autorità di risoluzione nazionale del primo Stato membro, non sia tenuto al pagamento di tale contributo.