<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - Prelazione ipotecaria riconosciuta su bene potenzialmente acquisibile

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: insinuazione al passivo del fallimento

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 26 ottobre 2018, n. 5341, depositata in data 22 febbraio 2019, ha affermato che il creditore può essere ammesso al passivo fallimentare con prelazione ipotecaria anche se il bene gravato da ipoteca non rientra ancora nell’attivo fallimentare, a condizione che la domanda di insinuazione indichi le ragioni oggettive della potenziale acquisibilità – da parte della procedura – del bene descritto. In ogni caso, in sede di graduazione dei crediti e predisposizione del progetto di ripartizione, il creditore prelatizio troverà soddisfazione condizionatamente al recupero del bene ipotecato.