argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: consolidato - dichiarazione tardiva - rettifica
Assonime, con la Circolare n. 27 del 13 dicembre 2019, esaminando il contenuto della risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 488/2019, ha rilevato che le istruzioni ivi contenute assumono valenza di regola generale. L’intervento in questione aveva ad oggetto il caso di una società che, alla scadenza del termine ordinario di presentazione del modello redditi 2018, aveva optato, in qualità di consolidante, per il regime di tassazione consolidata, ma non aveva incluso tra le consolidate una società controllata. Successivamente, aveva integrato la dichiarazione compilando il quadro OP ed esercitando l’opzione per il regime di tassazione consolidata mediante una dichiarazione rettificativa. Secondo l’Agenzia, la dichiarazione integrativa costituisce strumento idoneo e sufficiente ad esercitare l’opzione per il consolidato, senza la necessità di applicare l’istituto della remissione in bonis.