<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia contrario alla revoca dei finanziamenti pubblici regionali concessi a società ammesse alla procedura concordataria con natura liquidatoria

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: concordato preventivo liquidatorio

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, Sezione Prima di Brescia, con Sentenza del 28 gennaio 2019, n. 1089/2018, ha affermato che l’ammissione della società alla procedura concordataria con natura liquidatoria non comporta la revoca del finanziamento pubblico concesso dalla Regione. Nel caso di specie, il TAR della Lombardia ha evidenziato – sulla base di quanto già affermato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con la Sentenza n. C-245/16 – che ciò che rileva, ai fini della concessione di un finanziamento pubblico, è il possesso, al momento della presentazione della domanda di erogazione dei fondi, dei requisiti in capo alla società istante. Il TAR della Lombardia ha, altresì, sottolineato che non deve destare preoccupazione l’ammissione della società alla procedura di concordato preventivo liquidatorio, qualora la stessa provveda ad onorare i contratti in essere, garantendo così la prosecuzione dell’attività.