<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/01/2020 - Il sequestro preventivo delle quote sociali č legittimo al fine di impedire che vengano commessi ulteriori reati

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: sequestro preventivo - quote sociali - collegamento strumentale

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 9 ottobre 2019, n. 51251, depositata il 19 dicembre 2019, ha affermato che il sequestro preventivo delle quote sociali – corrispondenti ad un capitale sociale il cui patrimonio rappresenta il profitto derivante dal reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale – è giustificato dalla necessità di impedire che vengano commessi ulteriori reati. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha altresì affermato che è legittimo il sequestro dell’intera azienda, ove solamente uno dei beni aziendali sia utilizzato per la commissione del reato. La Corte di Cassazione ha tuttavia precisato che affinché si possa procedere al sequestro preventivo occorre che vi sia un collegamento strumentale tra il reato fallimentare e il bene oggetto di sequestro.