argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: albo - efficacia - decreto correttivo
Con l’entrata in vigore, in data 31 dicembre 2019, del d.lgs. 30 dicembre 2019, n. 162, è stato previsto il differimento dell’efficacia delle disposizioni che regolano l’Albo dei gestori della crisi d’impresa, istituito dal Codice della Crisi di Impresa, al 30 giugno 2020, anziché al 1° marzo 2020; in particolare, l’art. 8 del d. lgs. n. 162/2020 prevede la modifica dell’art. 357, comma 1, del Codice della Crisi di Impresa. Il Codice della Crisi è oggetto di revisione mediante futura emanazione di un decreto correttivo, il quale avrà la funzione di emendare il testo del Codice da refusi, nonché di chiarire il contenuto di alcune sue disposizioni e di apportare alcune modifiche dirette a meglio coordinare la disciplina di alcuni degli istituti ivi previsti. L’Albo dei gestori della crisi di impresa è uno degli istituti revisionati, con riferimento al quale – come anticipato dalla bozza di decreto correttivo – sono stati mutati gli obblighi degli avvocati o dei dottori commercialisti, già iscritti ai rispettivi ordini, concernenti i requisiti di preparazione necessari al fine di ottenere l’iscrizione al predetto Albo.