<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/01/2020 - Trasparenza dei mercati finanziari

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: trasparenza - trattamento e fornitura dati transfrontaliero - autorità di vigilanza

La direttiva (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2019, n. 2177/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L. 334 del 27 dicembre 2019 ha lo scopo di rafforzare la trasparenza dei mercati finanziari migliorando la qualità dei dati delle negoziazioni, nonché del trattamento e della fornitura di tali dati, in particolare il trattamento e la fornitura dei dati a livello transfrontaliero. Il Regolamento – entrato in vigore il 30 dicembre 2019 – disciplina quanto segue: il rafforzamento dello scambio delle informazioni e la cooperazione tra le autorità di vigilanza e l’autorità europea di vigilanza; la creazione di piattaforme di cooperazione; il trasferimento all’ESMA dei poteri di autorizzazione dei DRPS e di vigilanza sugli stessi. Il Regolamento in oggetto ha stabilito che le decisioni in tema di autorizzazione, vigilanza ed esecuzione siano di competenza dell’autorità di vigilanza dello stato membro di origine.