argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: stabile organizzazione - soggetto non residente - stabilità
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 25 settembre 2019 n. 32389, depositata l’11 dicembre 2019, ha affermato – relativamente ai requisiti necessari per la sussistenza di una stabile organizzazione – che debbano essere presenti sia l’elemento oggettivo, rappresentato dalla sede fissa degli affari sociali, sia l’elemento dinamico, rappresentato dall’esercizio dell’attività. In particolare, la Suprema Corte ha sottolineato che, ai fini dell'imponibilità del reddito d'impresa, è dunque necessario che vi sia una presenza del soggetto non residente, dotata di una certa stabilità. Nel caso di specie, in cui è stato respinto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate, è stato infatti rilevato che la sede rappresentasse il centro di attività, con sufficiente grado di stabilità e altresì una struttura idonea, umanamente e tecnicamente, a rendere possibili le operazioni poste in essere dal contribuente.