<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

28/02/2020 - Revocabile il fondo patrimoniale costituito dal fideiussore che č un familiare del debitore principale

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: fondo patrimoniale - revoca - familiare

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 19 febbraio 2020, n. 4175, ha affermato che è revocabile il fondo patrimoniale costituito dal fideiussore, quando quest’ultimo è uno stretto familiare del debitore principale. La Suprema Corte ha evidenziato, infatti, che la presunzione della consapevolezza del fideiussore di ledere le ragioni del creditore «può desumersi da varie circostanze, quali lo status di socio della società debitrice principale e, ove tale status manchi, la sussistenza di un determinato rapporto, anche di stretta parentela e convivenza, tra il fideiussore e l’amministratore della società che si trova in stato di difficoltà». Nel caso specifico, trattandosi di atto di disposizione del fideiussore a titolo gratuito, il quale incide negativamente sulla garanzia patrimoniale costituita dal patrimonio del debitore, si realizza un concreto pregiudizio, pertanto risulta possibile esperire l’azione revocatoria.