<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

28/02/2020 - La proroga e l’ampliamento del congedo per i padri lavoratori dipendenti

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: congedo - proroga - padre lavoratore

Con il messaggio 21 febbraio 2020 n. 679, l’INPS ha fornito le informazioni circa la proroga e l’ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e la proroga del congedo facoltativo, di cui all’art. 4, comma 24, lett. a) della Legge n. 92/2012, per le nascite e le adozioni o affidamenti avvenuti nell’anno 2020. In particolare, la durata del congedo obbligatorio è aumentata, per l’anno 2020, a sette giorni da fruire, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi di vita o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Sono tenuti a presentare la domanda all’Istituto i lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato direttamente dall’INPS; se invece l’indennità è anticipata dal datore di lavoro i lavoratori devono comunicare in forma scritta la fruizione del congedo. È stata, inoltre, prevista la proroga, per l’anno 2020, della possibilità per il padre lavoratore di fruire di un ulteriore giorno di congedo facoltativo, previo accordo con la madre e in sua sostituzione, in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest’ultima.