<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

28/02/2020 - Doppia imposizione internazionale.

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: direttiva madre-figlia - esenzione da ritenuta sui dividendi - doppia imposizione

La Corte di Cassazione, con la recente Sentenza n. 2313 del 31 gennaio 2020, è tornata a pronunciarsi sui rapporti tra direttiva 2011/96/Ue (“madre-figlia”) e regime convenzionale del credito d’imposta in ordine ai dividendi corrisposti da una società figlia italiana in favore della madre residente nel Regno Unito. Con la pronuncia in esame, la Corte traccia una netta distinzione tra i concetti di doppia imposizione giuridica e economica, affermando che la citata direttiva è finalizzata ad eliminare quest’ultimo tipo di doppia imposizione, affermando che la circostanza che la società estera fruisca di un’esenzione da ritenuta sui dividendi pagati dalla società figlia italiana non elimina necessariamente il rischio di doppia imposizione economica.