argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: dividendi - doppia imposizione - credito di imposta
La Corte di Cassazione, con sentenza del 30 gennaio 2020 n. 2313, depositata il 31 gennaio 2020, ha precisato – relativamente alla tassazione sui dividendi “madre-figlia” e al corrispondente regime convenzionale del credito d’imposta –, accogliendo il ricorso della società estera, che la doppia imposizione sugli utili sarebbe eliminata in considerazione dell’assenza di ritenute in uscita dall’Italia, garantita nei rapporti intracomunitari dalla norma ex art. 27-bis DPR 600/73, che si collega (totalmente) all’art. 5 della Direttiva 2011/96/UE. In particolare, la Suprema Corte ha sottolineato che l’esclusione del prelievo sugli utili nello stato della fonte non escluderebbe in alcun modo la spettanza del credito d’imposta sui dividendi, assicurato anche nei rapporti internazionali tra gli stati, come nel caso di specie tra Italia e Regno Unito.