argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: azione revocatoria ordinaria - presupposti - credito contestato
Il Tribunale di Roma, con Sentenza del 30 gennaio 2020, n. 2114, depositata il 31 gennaio 2020, è stata chiamata a fornire chiarimenti in merito all’esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. Nel caso di specie, il Tribunale di Roma ha anzitutto chiarito quali sono i quattro presupposti fondamentali per l’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria: la sussistenza del credito da parte del soggetto che agisce, il compimento di un atto idoneo a rendere di difficile realizzo il credito vantato dal procedente mediante la modifica del patrimonio del debitore, la consapevolezza del danno che il debitore arreca al creditore e, infine, la consapevolezza dell’evento dannoso da parte del terzo contraente. Il Tribunale di Roma, focalizzandosi in particolar modo sul primo dei predetti presupposti, ha affermato – richiamando il consolidato orientamento giurisprudenziale – che oggetto dell’azione revocatoria ordinaria può essere anche un credito oggetto di contestazione e non solo un credito certo ed esigibile.