argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: congedo
Con la circolare 25 gennaio 2019 n. 3, l’INPS ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere, introdotto dall’art. 24 del d.lgs. n. 80/2015, fornendo le connesse istruzioni operative. Il congedo può essere utilizzato esclusivamente dalle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere per un periodo massimo di tre mesi (equivalenti a 90 giornate di prevista attività lavorativa) fruibili nell’arco temporale di tre anni. L’Istituto ha chiarito che la trasmissione telematica delle certificazioni costituisce un flusso comunicativo che non coinvolge i datori di lavoro eventualmente interessati. Resta, pertanto, in capo alla lavoratrice l’onere di giustificare le assenze dal lavoro con le modalità e la tempistica previste dagli specifici contratti di lavoro.