<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - I chiarimenti sulla recidiva

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: legge di bilancio 2019 - recidiva

Con la nota 5 febbraio 2019 n. 1148, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, ad integrazione della circolare n. 2/2019, ulteriori chiarimenti sulle maggiorazioni delle sanzioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 e riferite, tra altro, al lavoro nero, alle condotte interpositorie, alle procedure di distacco transnazionale, alla durata massima dell’orario di lavoro e ai riposi, alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’Ispettorato si è soffermato sul raddoppio delle maggiorazioni in caso di recidiva del datore di lavoro in quanto destinatario, nei tre anni precedenti, di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti. In particolare, il soggetto destinatario delle sanzioni deve essere individuato in colui che, nell’ambito della stessa impresa, ha rivestito la qualità di “trasgressore” in caso di violazioni amministrative e di “datore di lavoro” in caso di violazioni punite dal d.lgs. n. 81/2008.