<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - I benefici contributivi per l’assunzione di persone detenute o internate

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: benefici contributivi - cooperative sociali

Con la circolare 15 febbraio 2019 n. 27, l’INPS ha fornito alcune indicazioni operative per l’accesso ai benefici contributivi previsti a favore delle cooperative sociali che impieghino persone detenute o internate negli istituti penitenziari, ex degenti di ospedali psichiatrici giudiziari e persone condannate e internate ammesse al lavoro esterno, nonché delle aziende pubbliche o private che organizzino attività produttive o di servizi, all’interno degli istituti penitenziari, impiegando persone detenute o internate. I datori di lavoro che vorranno accedere allo sgravio contributivo dovranno presentare ogni anno apposita istanza all’Istituto. Il beneficio verrà applicato in caso di assunzioni con contratto di lavoro subordinato sia a tempo determinato che indeterminato, anche a tempo parziale, ivi compresi i rapporti di apprendistato e i rapporti di lavoro intermittente e le assunzioni effettuate a scopo di somministrazione.