argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: congedo - legge di bilancio 2019
Con il messaggio 13 febbraio 2019 n. 591, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, esteso dalla Legge di Bilancio 2019 anche alle nascite e alle adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno solare 2019, nonché con riferimento al congedo facoltativo, per il quale la stessa Legge di Bilancio ha prorogato, per l’anno 2019, la possibilità per il padre lavoratore dipendente di fruire di un ulteriore giorno, previo accordo con la madre e in sua sostituzione, in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest’ultima. Sono tenuti a presentare domanda all’Istituto soltanto i lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato direttamente dall’INPS, mentre, nel caso in cui le indennità siano anticipate dal datore di lavoro, i lavoratori devono comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro, la fruizione del predetto congedo senza necessità di presentare domanda all’Istituto.