<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

31/03/2020 - Nuovi termini per l’approvazione dei bilanci dell’esercizio 2019

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: approvazione bilancio - nuovi termini - d.l. 18/2020

L’Accademia Romana di Ragioneria, con la Nota operativa n. 4/2020 denominata “Il bilancio di esercizio 2019: modalità di redazione e procedure di approvazione anche a seguito delle novità previste dal d.l. 18/2020 e i connessi adempimenti”, ha sintetizzato– a seguito delle novità introdotte dal d.l. n. 18/2020 – i principali adempimenti connessi alla fase di approvazione del bilancio, nonché quelli civilistici e fiscali ad esso annessi. In particolare, a causa della emergenza sanitaria da COVID-19, il d.l. 18/2020 ha concesso la facoltà alle società di convocare l’assemblea ordinaria entro il termine dei 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, senza alcun bisogno di motivazione. L’utilizzo del termine più ampio dei 180 giorni riguarda la data di prima convocazione dell’assemblea. Il d.l. in oggetto consente, inoltre, la possibilità – anche derogando le disposizioni statutarie – di esprimere il voto per corrispondenza o elettronico intervenendo in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione, senza la presenza fisica del partecipante.