<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

31/03/2020 - Pubblicate le Norme di comportamento dell’organo di controllo degli ETS

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: organo di controllo - enti terzo settore - fini dell

Il CNDCEC ha pubblicato in consultazione, sino al 27 marzo 2020, la bozza delle “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo Settore”, elaborate partendo da un’analisi critica delle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate, opportunamente riadattate per tenere conto del fatto che si tratta di enti strutturati in modo meno complesso delle società di capitali. Il documento, articolato in sette sezioni, precisa infatti come debbano dotarsi di un organo di controllo i seguenti enti del terzo settore (ETS): le fondazioni, gli ETS in cui sono stati costituiti patrimoni separati destinati ad uno specifico affare, le associazioni (riconosciute e non) che superano i parametri di cui all’art. 30 del CTS. È stata inserita una norma ad hoc nella quale sono declinati i risvolti operativi dell’attività di vigilanza sull’effettivo perseguimento delle finalità dell’ente; i componenti dell’organo di controllo sono in particolare chiamati a vigilare che gli amministratori non compiano attività manifestatamente imprudenti, azzardate o estranee agli scopi istituzionali. Inoltre, una norma specifica è dedicata all’attestazione di conformità del bilancio sociale con il decreto 4 luglio 2019, e successive eventuali modificazioni, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.