<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Il diritto di recesso del socio senza giusta causa

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: recesso ad nutum - società di capitali - recesso

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 21 febbraio 2020, n. 4716, e con Ordinanza del 29 marzo 2019, n. 8962, ha ribadito che il recesso ad nutum del socio nelle società di capitali contratte a tempo determinato, seppur per lungo tempo, non è ammesso, anche se la durata eccede l’aspettativa di vita del socio. Non è pertanto consentito il recesso senza giusta causa, in una società con durata limitata e con clausola statutaria di rinuncia dei soci al diritto di recesso per il caso di proroga della durata della società. Tale previsione, confermata dall’art. 2473 c.c. e che permette il recesso ad nutum soltanto in caso di società contratta a tempo indeterminato, ha l’obiettivo di tutelare i creditori sociali che hanno interesse al mantenimento del patrimonio sociale.