<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Vincolo della continuazione tra due condotte illecite e rilevanza della data di commissione.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: bancarotta - falsa fatturazione - vincolo della continuazione

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 29 gennaio 2020, n. 12632, depositata in data 22 aprile 2020, ha fornito importanti chiarimenti in merito ai presupposti per la sussistenza del vincolo di continuazione fra reati. Nel caso in esame, riguardante un soggetto condannato per bancarotta e successivamente indagato per emissione di fatture false, la Suprema Corte ha rammentato che per riconoscere il vincolo di continuazione è necessario individuare la contiguità cronologica, per la quale assume rilevanza la data di commissione della condotta fraudolenta. Nella fattispecie esaminata è stato riconosciuto il vincolo di continuazione per la presenza dei seguenti elementi: i reati erano stati commessi dallo stesso soggetto, in un contiguo arco temporale e in presenza di un unico disegno criminoso, con conseguente riduzione della pena per l’indagato.