<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Per dimostrare l’esistenza di una società di fatto è necessario provare l’esistenza del comune intento sociale.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: società e supersocietà di fatto - fallibilità - comune intento sociale

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 18 dicembre 2019, n. 7903, depositata il 7 aprile 2020, ha precisato che affinché si possa dimostrare l’esistenza di una società di fatto – fra il fallito e uno o più soci occulti – o di una supersocietà di fatto – società di persone fra il socio fallito società, anche di capitali, con altre società o persone fisiche – è fondamentale dimostrare il comune intento sociale. La Suprema Corte ha chiarito che l’oggetto sociale deve essere conforme e non contrario agli interessi di tutti i “soci” persone fisiche o giuridiche; in mancanza, potrebbe essere dimostrata l’esistenza di una holding, fallibile autonomamente.