<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Le operazioni dolose nel reato di bancarotta fraudolenta impropria

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: bancarotta fraudolenta impropria - operazioni dolose - legame causale

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 12 dicembre 2019, n. 10995, depositata il 1° aprile 2020, ha chiarito che la condanna per il reato di bancarotta fraudolenta impropria, derivante dal compimento di operazioni dolose, implica oltre al compimento diretto dell’azione dannosa, il legame causale esistente tra la pluralità di atti fra loro coordinati e il fallimento; in altri termini, la presenza di indicatori del dolo dell’agente e della previsione del conseguente dissesto quale effetto delle condotte poste in essere. La Suprema Corte ha rammentato che per operazioni dolose si intendono gli abusi di gestione nell’esercizio del proprio ruolo, con il compimento di una pluralità di atti coordinati e pericolosi per la salute economico-finanziaria dell’impresa, che presentano una maggiore complessità strutturale rispetto a una qualsiasi iniziativa societaria.