<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Natura giurisdizionale del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: ricorsi amministrativi - ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - ricorso per ottemperanza

Il Cons. Stato, Sez. V, con sentenza 22 aprile 2020, n. 2554, ha ribadito che deve riconoscersi la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in modo tale da assicurare allo stesso un grado di tutela non inferiore a quello conseguibile con il ricorso innanzi agli organi di giustizia amministrativa; tale considerazione comporta un duplice corollario: a) l’ammissibilità del ricorso per ottemperanza per assicurare l’esecuzione del decreto presidenziale decisorio; b) il radicamento della competenza in unico grado del Consiglio di Stato ai sensi del combinato disposto degli artt. 112, co. 2, lett. b), e 113, co. 1, Cod. proc. amm.