argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: holding intermedie - dividendi - beneficiario effettivo
Assonime, con il documento Note e Studi n.10/2020, torna a fare il punto sul tema dei dividendi riversati da società holding intermedie ai propri soci soffermandosi sulla nozione di beneficiario effettivo previsto dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni, dalle direttive comunitarie e dalla recente giurisprudenza. Il documento muove dalla Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 26 febbraio 2019 secondo cui il beneficio, nella specie l’esenzione da ritenuta, deve essere negato nel momento in cui le strutture intermedie rappresentino mere strutture finanziarie finalizzate unicamente al conseguimento di vantaggi fiscali. Secondo Assonime, quindi, l’unica categoria che potrebbe consentire il diniego dell’esenzione è quella dell’abuso del diritto. Si precisa infine che gli accertamenti devono avvenire con l’attivazione dell’art. 10 bis della L. 212/2000, richiamato peraltro in modo espresso dall’art. 27 bis comma 5 del DPR 600/73.