<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/04/2020 - Interpello 111/2020: il trust revocabile

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: trust revocabile - fiscalità - soggetto passivo

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta del 21 aprile 2020, a seguito di interpello n. 111/2020, ha evidenziato – in ordine all’operazione di trust revocabile – che tale fattispecie non dà luogo ad un autonomo soggetto passivo d'imposta. In particolare, l’Agenzia delle Entrate, ha sottolineato che, ai fini della qualificazione come soggetto passivo, è necessario che il trustee abbia il potere effettivo di amministrare e di disporre dei beni a lui affidati. Nel caso in cui tale circostanza non fosse verificata – in quanto l’influenza del disponente è prevalente, come nell’operazione in commento – si verificherà una mera interposizione rispetto al disponente. Pertanto, i redditi saranno da attribuire al disponente, benché formalmente prodotti dal trust.