<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/05/2020 - Sufficiente che la condotta dolosa aggravi il dissesto per configurare la bancarotta da reato societario.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: dissesto - aggravamento - misurabile

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 10 febbraio 2020, n. 15652, ha fornito chiarimenti in merito alla configurabilità del reato di bancarotta da reato societario ex art. 223, comma 2, n. 1, l.f., affermando che rilevano anche le condotte che abbiano solo “aggravato” l’effetto di cause già esistenti, oppure che siano state tali da aggravare il dissesto inserendosi in fattori anche intervenuti in seguito. La Suprema Corte ha inoltre chiarito che il dissesto è misurabile, essendo un fenomeno che si esprime con progressione e durata nel tempo e che il momento rilevante è quello della dichiarazione di fallimento, ovvero di apertura della procedura concorsuale.