argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: dichiarazione fraudolenta - retribuzione dipendenti - libro giornale - bilancio
La Corte di Cassazione, Sezione III Penale, con la Sentenza 15 maggio 2020 n.15241, ha escluso la responsabilità penale dell’imprenditore che, trovandosi nell’indisponibilità di risorse finanziarie, si sia limitato a versare ai propri due dipendenti solo una parte della retribuzione rispetto a quella indicata nelle buste paga, riportando nel libro giornale della società l’intero importo dei compensi dovuti ed esponendo nel bilancio sotto la voce “debiti verso dipendenti” le residue somme non corrisposte. Tale pronuncia ha ribaltato la decisione assunta nei precedenti gradi del giudizio all’esito dei quali l’imputato era stato invero condannato per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di documenti falsi ex art. 2 del d.lgs. 74/2000.