<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/06/2020 - False attestazioni sulla regolarità delle prove pratiche dei candidati: legittima la revoca dell’attività di scuola guida.

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: attività di scuola guida - false attestazioni - revoca

Il Tar Lombardia, Milano, sez. I, con la pronuncia del 17 giugno 2020, n. 1101, si è occupato della revoca dell’attività di scuola guida per false attestazioni rilasciate circa la regolare effettuazione delle prove pratiche di alcuni candidati. Il giudice amministrativo ha ritenuto legittima la revoca dell’attività di scuola guida disposta dalla Provincia di Como ai sensi dell’art. 123, comma 9, D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285, Codice della Strada, in quanto sarebbero venuti meno i requisiti morali in capo al titolare della scuola in ragione della falsa attestazione da parte dello stesso della regolare effettuazione delle prove pratiche di alcuni candidati. In particolare, il Tar Milano ha evidenziato che le false attestazioni integrano condotte gravi, penalmente rilevanti, che per il loro contenuto incidono negativamente sui requisiti morali del titolare della scuola guida, incaricato di un pubblico servizio, il quale ha il compito di curare la formazione dei futuri automobilisti e, in particolare, la loro istruzione ed educazione stradale.