<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - Risposta n. 25/2019: fusione per incorporazione e liquidazione IVA di gruppo

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: fusione per incorporazione - liquidazione IVA

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 25/2019 dell’8 febbraio 2019 a seguito di interpello, ha sottolineato i rapporti esistenti tra liquidazione IVA di gruppo e l’operazione di fusione per incorporazione: l’amministrazione finanziaria ha evidenziato che si verifica una situazione di continuità tra i soggetti partecipanti all’operazione straordinaria, purché i requisiti per l’accesso alla procedura sussistano almeno dal 1° luglio dell’anno solare precedente, ovvero il possesso – da parte della controllante – delle azioni o quote delle società controllate, si traduca in una percentuale superiore al 50%. Occorre sottolineare che tale requisito è teso ad assicurare che sottostante il controllo vi sia una valida ragione economica, e non un mezzo per il realizzo di un vantaggio fiscale.