<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/09/2020 - Bancarotta fraudolenta patrimoniale e responsabilità in concorso dell’amministratore di diritto

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: distrazione - amministratore di fatto - condotta omissiva dell

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 6 luglio 2020, n. 22044, depositata in data 23 luglio 2020, in tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, ha chiarito che la responsabilità dell’amministratore di diritto, in concorso con l’amministratore di fatto, sussiste non solo ed esclusivamente in forza della formale posizione rivestita dal primo, ma a fronte della sua condotta omissiva ai sensi dell’art. 40, co. 2, c.p. Tale condotta consiste, in particolare, nel non aver impedito l’evento doloso che la carica rivestita impone di impedire e, quindi, nell’omesso esercizio dei poteri di gestione attribuiti all’amministratore di diritto e nell’omesso controllo dell’operato dell’amministratore di fatto. Ai fini dell’integrazione del dolo – che può configurarsi anche solo come eventuale – è sufficiente la generica consapevolezza che l’amministratore di fatto compia delle operazioni ritenute dolose.