<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/09/2020 - L'emergenza coronavirus: la proroga dei trattamenti di integrazione salariale

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: emergenza coronavirus - trattamenti di integrazione salariale - proroga

È stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 30 della Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020, il d.l. n. 104 del 14 agosto 2020, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” (c.d. “Decreto Agosto”). Il decreto legge, in vigore dal 15 agosto 2020, ha previsto ulteriori settimane di cassa integrazione fruibili nel periodo ricompreso tra il 13 luglio e il 31 dicembre 2020. Le istanze riguarderanno un primo periodo di nove settimane di integrazione salariale cui seguirà la presentazione di una nuova domanda per le ulteriori nove settimane di integrazione. In quest’ultimo caso è previsto il versamento di un contributo addizionale, determinato sulla base del raffronto tra il fatturato aziendale del primo semestre 2020 con quello del 2019, in misura pari: a) al 9% della retribuzione non erogata durante la Cassa Integrazione Guadagni, se la riduzione del fatturato è pari o inferiore al 20%; b) al 18% della retribuzione non erogata durante la Cassa Integrazione Guadagni, se non c’è stata alcuna riduzione del fatturato.