argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: traffico di influenze illecite - corruzione - elementi distintivi
La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione, con Sentenza del 6 agosto 2020 (ud. 24 giugno 2020) n. 23602, ha affermato che «la fattispecie del traffico d’influenze illecite non è configurabile allorché sia stato accertato un rapporto alterato e non paritario fra il pubblico ufficiale ed il soggetto privato, appunto integrante il più grave delitto di corruzione [...]. Il delitto di traffico di influenze, di cui all’art. 346 bis c.p., si differenzia difatti, dal punto di vista strutturale, dalle fattispecie di corruzione per la connotazione causale del prezzo, finalizzato a retribuire soltanto l’opera di mediazione e non potendo, quindi, neppure in parte, essere destinato all’agente pubblico».