<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/10/2020 - Presupposti e prova della bancarotta fraudolenta distrattiva

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: distrazione o occultamento dei beni - destinazione - prova

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 3 febbraio 2020, depositata in data 4 settembre 2020, n. 25108, ha ribadito che il reato di bancarotta fraudolenta distrattiva si desume dalla mancata dimostrazione della destinazione dei beni da parte dell’amministratore. La sentenza precisa che l’amministratore non deve limitarsi a fornire indicazioni generiche in relazione al mancato rinvenimento dei beni, o di una somma di denaro che sia attribuibile al ricavato dei medesimi, in quanto grava sull’amministratore la responsabilità della conservazione della garanzia patrimoniale verso i creditori, nonché l’obbligo di verità così come disposto dall’art. 87 l.f.