<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/10/2020 - L'emergenza coronavirus: l’indennità aggiuntiva per i lavoratori autonomi nei Comuni della c.d. zona rossa

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: emergenza coronavirus - indennità aggiuntiva - lavoratori autonomi della c.d. zona rossa

Con la circolare 18 settembre 2020 n. 104, l'INPS ha fornito le indicazioni operative in merito all'indennità aggiuntiva COVID-19 a favore dei lavoratori autonomi nei comuni della c.d. zona rossa. Le indennità sono rivolte ad alcune categorie di lavoratori autonomi che, alla data del 23 febbraio 2020, svolgevano la loro attività lavorativa nei comuni individuati dall'allegato 1 del D.P.C.M. del 1° marzo 2020 o erano, alla medesima data, negli stessi residenti o domiciliati. I beneficiari di tale indennità sono: i collaboratori coordinati e continuativi, i titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, i lavoratori autonomi o professionisti, ivi compresi i titolari di attività di impresa, iscritti all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme esclusive e sostitutive della medesima, nonché alla Gestione separata residenti nei comuni delle Regioni Lombardia e Veneto.