<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/10/2020 - Le misure urgenti per la semplificazione

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: misure urgenti - semplificazione - ispettorato nazionale del lavoro

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 33 della Gazzetta Ufficiale 14 settembre 2020 n. 228, la Legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 recante "Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale" (c.d. "Decreto semplificazioni"). Il provvedimento, in vigore dal 15 settembre 2020, prevede importanti misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, tra cui, con riferimento alla materia del lavoro, la semplificazione delle procedure di competenza dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la previsione del principio del silenzio-assenso per alcuni provvedimenti rilasciati dagli Ispettorati e la modifica delle procedure amministrative e conciliative con la possibilità di effettuarle anche da remoto. Tra queste ultime si segnala la convalida della risoluzione consensuale del rapporto o della richiesta di dimissioni presentate dalla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e dalla lavoratrice o dal lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino.