<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/11/2020 - Le nuove disposizioni non consentono la revoca per i revisori già nominati

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: art. 51-bis Decreto Rilancio - MEF - revoca revisori già nominati

A seguito dell’interrogazione n. 3-01842, il MEF ha affermato che l’art. 51-bis del Decreto Rilancio, nel posticipare la nomina dei revisori alla data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2021, non fa venire meno l’obbligo di nomina degli stessi, con la conseguenza che i revisori già nominati non possono essere revocati soltanto a seguito dell’entrata in vigore della nuova disposizione normativa. E’ stato infatti chiarito che, se da un lato le società hanno più tempo per adeguarsi al dettato di cui all’art. 2477 c.c. fino alla fata di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2021 e, quindi, il 2022, dall’altra, le nuove disposizioni non permettono – da sole – la revoca dei revisori già nominati; infatti, la norma indica unicamente un termine finale e, l’aver provveduto anticipatamente risulta pienamente compatibile con la disposizione normativa, che non può interpretarsi come idonea a far venir meno l’obbligo medio tempore.